Argomenti
Editoriali
2 Marzo 2022
Contrastare l’aggressione in Ucraina tagliando l’import di gas russo, facendo bene anche al clima
(di Edo Ronchi) L’invasione delle forze armate russe dell’Ucraina, decisa e attuata dal regime
News da I4C
1 Marzo 2022
Crisi climatica: la finestra per agire sempre più stretta
Foto di David Mark da Pixabay Il cambiamento climatico è una minaccia
News da I4C
1 Marzo 2022
Vi presentiamo la nostra newsletter: pillole e news per raccontare la transizione dell’Italia
È uscito il primo numero dell’anno della nostra newsletter, che ogni mese racconterà storie e numeri della
Editoriali
26 Febbraio 2022
Eunice e non solo. Londra impreparata a eventi estremi, l’Italia non va meglio
Foto di Pete Linforth da Pixabay La tempesta Eunice ha spazzato il
News da I4C
25 Febbraio 2022
Risolviamo la grave crisi energetica con 60 GW di rinnovabili autorizzate entro giugno 2022
Foto di succo da Pixabay Elettricità Futura, associazione di Confindustria che rappresenta
Pillole
15 Febbraio 2022
500 miliardi di euro: gli eventi climatici estremi presentano il conto all’Europa
L’obiettivo di contenere il riscaldamento entro 1,5 °C, sottoscritto da oltre 190 Paesi con
News da I4C
11 Febbraio 2022
La tutela dell’ambiente e delle future generazioni da oggi elementi fondanti della Costituzione italiana
Foto di Julia Casado da Pixabay La tutela dell’ambiente è diventata anche
News da I4C
10 Febbraio 2022
Race to Resilience e adattamento climatico: la sfida di città e Regioni in un clima che cambia
Agire per il clima oggi significa non solo mitigare il cambiamento climatico, riducendo le
News da I4C
26 Gennaio 2022
Save the date Webinar – Race to Resilience. Regioni e città in un clima che cambia
Regioni e città sono in prima linea nella lotta al cambiamento climatico ed è
Editoriali
19 Gennaio 2022
Regioni nemiche delle rinnovabili? Una poco incoraggiante fotografia dall’ultimo rapporto di Legambiente
di Andrea Barbabella, coordinatore Italy for Climate Raggiungere la neutralità climatica entro la metà
Editoriali
12 Gennaio 2022
L’Italia la transizione al gas l’ha già fatta. Adesso è il momento delle rinnovabili
di Andrea Barbabella Diversamente da quanto si potrebbe pensare ascoltando il dibattito nostrano sull’energia,
Editoriali
10 Gennaio 2022
I tentativi di tingere di verde ciò che non lo è hanno le gambe corte
di Edo Ronchi Per ora è solo una bozza, inviata agli Stati membri e
Editoriali
22 Dicembre 2021
Gli highlights 2021 di Italy for Climate: che anno è stato quello appena trascorso?
di Andrea Barbabella, coordinatore di Italy for Climate Quello che volge al termine è
News da I4C
10 Dicembre 2021
Urgente anche in Italia una legge per la protezione del clima: la proposta di Italy for Climate
Foto di CQF-Avocat L’Italia è l’unico fra i maggiori Paesi europei a
News da I4C
6 Dicembre 2021
Conferenza nazionale sul clima 2021: la Roadmap dell’Italia per ridurre le emissioni del 55% entro il 2030
Delineato il percorso del Paese per ridurre le emissioni del 55% entro il 2030
News da I4C
25 Novembre 2021
Il 2 dicembre torna la Conferenza nazionale sul clima per parlare di neutralità climatica in Italia
Il 2 dicembre, a pochi giorni dalla chiusura della COP26 a Glasgow, torna la
News da I4C
14 Novembre 2021
Si chiude la COP26: impegni ancora insufficienti e obiettivo 1,5°C rimandato al 2022
Il mandato della precedente COP25 di Madrid era di arrivare a Glasgow con gli
Editoriali
11 Novembre 2021
Misurare le performance climatiche delle Regioni italiane: la proposta metodologica di i4c
A cura di Andrea Barbabella Italy for Climate ha da poco presentato il primo
News da I4C
3 Novembre 2021
Gli Stati Generali Green Economy 2021 si chiudono con un messaggio chiave: serve una legge nazionale sul clima
Oltre 80 relatori italiani ed internazionali, 2.200 iscritti, grande partecipazione alla discussione on line.
News da I4C
14 Ottobre 2021
Finale del Premio startup per il Clima 2021: ci vediamo ad Ecomondo il 28 ottobre
Sono moltissime le startup italiane che hanno partecipato alla prima edizione del Premio Startup
Editoriali
5 Ottobre 2021
La tutela del clima come diritto costituzionale per i giovani: sfide e opportunità
È possibile annoverare la tutela del clima fra i diritti costituzionali e inviolabili delle
Editoriali
21 Settembre 2021
La corsa delle Regioni verso la neutralità climatica: il primo Ranking regionale sul clima di I4C
Nessuna Regione italiana è in linea con gli obiettivi intermedi fissati a livello europeo
Editoriali
13 Settembre 2021
Nessun dubbio per la scienza: la crisi climatica sta accelerando e sarà sempre più imprevedibile
di Chiara Montanini Photo by Mike Erskine on Unsplash “È inequivocabile che
Editoriali
29 Luglio 2021
Pubblicato il nuovo Dossier di I4C: i 10 key trend sul clima nell’anno della pandemia
Le performance climatiche dell’Italia nel 2020, anno della pandemia, nonostante il calo dei consumi
Editoriali
28 Luglio 2021
Urgente una legge per la transizione alla neutralità climatica
di Edo Ronchi dal blog HuffingtonPost Come mai l’Italia è l’unico grande Paese europeo ancora
Editoriali
16 Luglio 2021
Fit for 55%: la nuova Roadmap clima ed energia dell’UE verso la neutralità climatica
di Chiara Montanini 40% di fonti rinnovabili, +9% di efficienza energetica, un carbon pricing
Editoriali
28 Giugno 2021
Se non ci impegniamo più seriamente, la crisi climatica causerà impatti catastrofici
di Edo Ronchi dal blog HuffingtonPost Il 5° Rapporto del Panel Intergovernativo sul Cambiamento Climatico
Editoriali
25 Giugno 2021
L’Europarlamento approva definitivamente la legge sul clima: cosa dovrà fare l’Italia?
Approvata ieri sera dall’Europarlamento in sessione plenaria la nuova legge europea sul clima, che
News da I4C
10 Giugno 2021
Parte oggi il “Premio startup per il clima” per i migliori progetti salva-clima
Istituito da Italy for Climate e STEP Tech Park, in collaborazione con Ecomondo-Italian Exhibition
News da I4C
28 Maggio 2021
Giustizia climatica: il gigante petrolifero Shell deve ridurre la CO2
Vince la giustizia climatica. Con una sentenza senza precedenti è stato ordinato alla Shell di tagliare
News da I4C
6 Maggio 2021
Carbon Farming, l’iniziativa europea per promuovere l’assorbimento del carbonio nei suoli agricoli
L’agricoltura contribuisce per il 10% alle emissioni di gas serra in Europa e come
News da I4C
27 Aprile 2021
Vertice clima: tra impegni e promesse il 2030 diventa l’anno decisivo
Tanti impegni, alcuni di incerta realizzazione; molte promesse ed una certezza: la necessità di
Editoriali
26 Aprile 2021
Il cambiamento climatico sta peggiorando, con impatti sempre più drammatici
di Edo Ronchi dal blog HuffingtonPost Nel 2020, il primo anno della pandemia da Covid-19, nonostante
Stakeholder
31 Marzo 2021
Le misure del PNRR per gli obiettivi climatici
L’incontro è stata l’occasione per analizzare assieme a realtà associative e imprese le
News da I4C
26 Marzo 2021
#Milluminodimeno, ma l’Italia come è messa sul risparmio energetico?
Oggi 26 marzo ricorre M’illumino di meno, la Giornata del risparmio energetico e degli
News da I4C
23 Marzo 2021
L’economia circolare può salvare il clima: se raddoppia -39% di emissioni di gas serra
Non ci può essere transizione ecologica senza economia circolare. E le possibilità di evitare
News da I4C
9 Marzo 2021
Nuova strategia Ue di adattamento ai cambiamenti climatici
Ondate di calore mortali e siccità devastanti, foreste decimate e coste erose dall’innalzamento del
News da I4C
4 Marzo 2021
Si conferma il crollo delle emissioni globali nel 2020, ma a causa della Cina il rebound è già iniziato
A causa della pandemia da Covid-19, le emissioni mondiali di CO2 nel 2020 sono
Editoriali
3 Marzo 2021
Aggiornare nel Recovery Plan il target 2030 per le misure climatiche
di Edo Ronchi dal blog HuffingtonPost È ben chiaro nell’impostazione europea, recepita nelle dichiarazioni programmatiche del presidente
News da I4C
1 Marzo 2021
A Italy for Climate l’Oscar della comunicazione ambientale
Italy for Climate si è aggiudicata il Premio AICA 2020 per la categoria "Comunicare
News da I4C
26 Febbraio 2021
Il ruolo chiave delle città nella sfida della neutralità climatica verso la COP26
Si è svolto il 25 febbraio in modalità digitale l'evento dedicato alle Amministrazioni locali
Editoriali
22 Febbraio 2021
Edo Ronchi: la Strategia climatica al 2050 dell’Italia vecchia ed inadeguata
La Strategia climatica di lungo periodo al 2050 dell’Italia, definita col Governo Conte e
News da I4C
18 Febbraio 2021
Race to Zero: puntare su un approccio settoriale per la neutralità carbonica
In vista della COP26, la campagna globale delle Nazioni Unite Race to Zero dedicata
News da I4C
5 Febbraio 2021
Race to Zero: la sfida della neutralità carbonica per le imprese italiane verso la COP26
Si è svolto ieri il webinar “Race to Zero: la sfida della neutralità carbonica
News da I4C
28 Gennaio 2021
Le città al cuore della sfida per l’adattamento climatico
Le città rappresentano uno snodo chiave per la programmazione e l’implementazione delle politiche climatiche,
News da I4C
11 Gennaio 2021
UNEP: senza ripresa green, il calo record di emissioni nel 2020 non ci allineerà agli obiettivi di Parigi
Il Programma ambientale delle Nazioni Unite (UNEP) ha pubblicato l’undicesima edizione dell’Emissions Gap Report,
Editoriali
7 Gennaio 2021
Incentivare la mobilità sostenibile, non le nuove auto
di Edo Ronchi dal blog HuffingtonPost La legge di bilancio per il 2021 ha introdotto
News da I4C
14 Dicembre 2020
Clima: accordo Ue su taglio emissioni al 55%, ora da rivedere Piani Nazionali
Il Consiglio Europeo ha approvato l’obiettivo vincolante di riduzione delle emissioni nette di gas
News da I4C
11 Dicembre 2020
Il clima in cima alle preoccupazioni degli italiani ai tempi del COVID, sondaggio SWG
Anche nei tempi del Covid i cambiamenti climatici sono in cima alle preoccupazioni degli
News da I4C
2 Dicembre 2020
Tassonomia, aperta consultazione pubblica sui criteri per gli investimenti favorevoli al clima
Una prima bozza di criteri tecnici per l’applicazione della tassonomia è stata resa nota