Project Description
Editoriali
21 Settembre 2023
All’Italia conviene accelerare o rallentare la transizione ecologica?
DI EDO RONCHI, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST Dal 1990 al 2022 l’Italia ha ridotto
Pillole
18 Settembre 2023
Agricoltura e acqua: i consumi più alti, il settore più colpito
L’agricoltura è il settore che consuma più acqua in Italia. Sono concentrati in questo
Pillole
12 Settembre 2023
Un italiano su 5 vive in un’area a rischio alluvioni
La crisi climatica sta già causando eventi estremi come alluvioni, piogge intense e
Pillole
5 Settembre 2023
L’Italia è il Paese europeo con il più grave stress idrico
L’indice di stress idrico è l’indicatore con cui si misura se un territorio
Pillole
31 Luglio 2023
Quanta acqua consumiamo in Italia?
Nel 2017 l’Italia ha prelevato dal deflusso idrico interno (cioè, dalla quantità disponibile
News da I4C
24 Luglio 2023
PNIEC, Piano nazionale energia e clima – Stakeholder Forum I4C
Lo scorso 20 luglio si è svolto l'appuntamento dello Stakeholder Forum sul Clima di
Pillole
21 Luglio 2023
Di quanta acqua disponiamo in Italia?
La quantità di acqua disponibile in un territorio dipende da quanta ne arriva
Editoriali
12 Luglio 2023
“Anormalità climatica permanente”. L’Italia è il paese con più sete d’acqua
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST Siamo entrati oramai in una nuova epoca
News da I4C
6 Luglio 2023
L’acqua in Italia in un clima che cambia: presentato il Report nel corso della Conferenza nazionale sul clima
Troppa o troppo poca? L’acqua in Italia, in un clima che cambia è lo
News da I4C
6 Luglio 2023
Le parole della transizione 2023: 10 interviste a imprese promotrici del cambiamento
Investimenti in settori strategici, progetti sul territorio per integrare valori etici e ambientali, piani
News da I4C
3 Luglio 2023
Crisi climatica: il suo aggravamento colpisce il nostro presente e il nostro domani
250 litri d’acqua al metro quadrato in poco più di un giorno: è solo
News da I4C
3 Luglio 2023
Intervista a Davide Bollati, Presidente Gruppo Davines
“L’abbondanza entro i confini planetari richiede una profonda trasformazione della mentalità. Non crescita senza
News da I4C
3 Luglio 2023
Intervista a Agostino Re Rebaudengo, Presidente Elettricità Futura
«La priorità è sbloccare la transizione energetica, risolvendo definitivamente le criticità della burocrazia autorizzativa.
News da I4C
3 Luglio 2023
Intervista ad Andrea Illy, Presidente illycaffè S.p.A
«Sostenibilità vuol dire perpetuare le condizioni di vita sul pianeta agendo sulla rigenerazione spontanea
News da I4C
3 Luglio 2023
Intervista ad Alessandra Astolfi, Global Exhibition Director Green & Technology division di Italian Exhibition Group Spa
«E’ indispensabile che il nostro paese nel suo insieme comprenda la necessità di fare
News da I4C
3 Luglio 2023
Intervista a Riccardo Piunti, Presidente CONOU
«La sostenibilità ha tre leve: transizione energetica, economia circolare e cambio dei comportamenti. Quest’ultima,
News da I4C
3 Luglio 2023
Intervista a Sergio Pisano, CEO Hill+Knowlton Strategies Italia
«Il vero impatto nasce quando trasmettiamo il nostro scopo e la nostra passione, perché
News da I4C
3 Luglio 2023
Intervista a Nicola Monti, Amministratore delegato Edison
La dimostrazione della correlazione lineare tra l’aumento della temperatura media del pianeta e l’accumulo
News da I4C
3 Luglio 2023
Intervista a Carlotta Ventura, Chief Communication, Sustainability and Regional Affairs Officer A2A
«La transizione, oltre che ecologica, deve essere giusta e condivisa» – sono le parole
News da I4C
3 Luglio 2023
Intervista a Edoardo Garrone, Presidente Erg
«Solo se i valori fondanti dell’impresa sono radicati nelle sue persone è possibile generare
News da I4C
3 Luglio 2023
Intervista a Maria Paola Chiesi, Shared Value & Sustainability Director Gruppo Chiesi
Coscienza, consapevolezza, cultura e convergenza sono concetti che tornano mentre ci confrontiamo con Maria
Pillole
19 Giugno 2023
Nel 2022 crolla il mercato delle auto elettriche in Italia, siamo gli unici in UE
Nel 2022 l’Italia ha registrato un crollo generale delle nuove immatricolazioni di automobili, con
Pillole
9 Giugno 2023
Nel 2022 in Italia è record di pompe di calore. Perchè è una buona notizia?
Con 500.000 unità, nel 2022 l’Italia si posiziona al primo posto nella classifica europea
News da I4C
31 Maggio 2023
RSE entra nella rete di partner di Italy for Climate
Ricerca sul Sistema Energetico – RSE S.p.A è il nuovo partner di Italy for Climate e
Pillole
30 Maggio 2023
Superbonus: nel 2022 pochi risparmi energetici ma tanto fotovoltaico
Il Superbonus è stato certamente uno dei protagonisti del 2022 nel dibattito politico sulle
Editoriali
24 Maggio 2023
Siamo senza una legge per il clima. L’Italia, colpita e vulnerabile, non sta facendo la sua parte
DI EDO RONCHI, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST Il 16 e il 17 maggio sulla
Pillole
22 Maggio 2023
La siccità manda l’idroelettrico, la prima fonte rinnovabile in Italia, ai minimi storici
Come emerge dal Report 10 key trend sul clima, il 2022 è stato l’annus
Pillole
16 Maggio 2023
Le emissioni di gas serra in Italia ancora non si riducono
Nel 2022, secondo le stime preliminari di Ispra, le emissioni di gas serra in
Editoriali
9 Maggio 2023
La difesa del clima passa dall’India: se usa il carbone ci giochiamo l’acqua
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST Secondo le Nazioni unite, quest’anno la popolazione
News da I4C
9 Maggio 2023
Sistemi di generazione elettrica a zero emissioni – Stakeholder Forum sul Clima I4C
Lo scorso 9 maggio si è svolto l'appuntamento dello Stakeholder Forum sul Clima di
Pillole
5 Maggio 2023
Siccità e alluvioni: le due facce della crisi climatica
In questi giorni una grave ondata di piogge intense ha causato alluvioni in Emilia-Romagna,
Editoriali
26 Aprile 2023
Nel 2022 l’Europa taglia i gas serra, l’Italia non ci riesce
DI CHIARA MONTANINI, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST Il 2022 è stato l’anno della crisi
Pillole
21 Aprile 2023
Nel 2022 cresce la dipendenza energetica dell’Italia
Nel 2022 le importazioni di combustibili fossili hanno coperto ben il 78% del fabbisogno
Pillole
19 Aprile 2023
2022: perché è l’anno delle due crisi?
Il 2022 verrà certamente ricordato da tutti come l’anno della crisi energetica, con un
News da I4C
18 Aprile 2023
10 key trend sul clima: di questo passo neutralità climatica nel 2220
2220: è questo l’anno in cui, proseguendo di questo passo, l’Italia azzererà le proprie
News da I4C
14 Aprile 2023
PNACC: Italy for Climate partecipa alla consultazione
Lo scorso gennaio il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato il Piano Nazionale di
Editoriali
12 Aprile 2023
Troppi pannelli solari in Sicilia? Sono meno che in Lombardia o in Veneto
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST In questi giorni ha fatto discutere l’iniziativa
Editoriali
3 Aprile 2023
Auto elettrica è meglio, ma per la mobilità green servono trasporto pubblico e bici
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST Circa il 25% di tutte le emissioni
Pillole
27 Marzo 2023
Rinnovabili e falsi miti: sole e vento ci lasciano al buio?
Un sistema elettrico basato unicamente sulle fonti rinnovabili rischia di lasciarci al buio, non
Editoriali
23 Marzo 2023
Nessuno potrà dire che non lo sapevamo
DI EDO RONCHI, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST Continuando con il trend attuale, le temperature
News da I4C
22 Marzo 2023
Falsi miti: il 23 Marzo a K.EY l’evento con le imprese
Le rinnovabili in Italia non stanno crescendo quanto dovrebbero e, oltre ai ben noti
Editoriali
21 Marzo 2023
Scarsa informazione e pregiudizi: cosa frena davvero la corsa delle rinnovabili in Italia
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU GREEN&BLUE, LA REPUBBLICA Nel 2022, l’anno della crisi
Editoriali
17 Marzo 2023
La siccità spegne le centrali, idroelettrico al minimo storico
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST Il 2022 è stato l’anno della grande
Pillole
13 Marzo 2023
Rinnovabili e falsi miti: eolico e solare costano troppo?
Le rinnovabili sono una fonte di energia più costosa dei combustibili fossili e del
Pillole
6 Marzo 2023
Emissioni dell’agricoltura, la metà provengono dagli allevamenti
Le emissioni di gas serra prodotte dal settore dell'agricoltura in Italia ammontano a
Pillole
1 Marzo 2023
Rinnovabili e falsi miti: che impatto hanno sul paesaggio?
Una forte crescita delle rinnovabili rischierebbe di riempire l’Italia di distese di pannelli fotovoltaici
Editoriali
24 Febbraio 2023
Il bambino, il Superbonus e l’acqua sporca
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU GREEN&BLUE, LA REPUBBLICA Il Superbonus del 110% è
Editoriali
23 Febbraio 2023
L’Europa ha scelto l’auto elettrica, opporsi vuol dire perdere mercato
DI EDO RONCHI, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST Anche se il Regolamento europeo deve ancora
News da I4C
22 Febbraio 2023
Piano di adattamento climatico – Stakeholder forum sul clima I4C
Lo scorso 7 febbraio si è svolto l'ultimo appuntamento dello Stakeholder Forum sul Clima
Pillole
20 Febbraio 2023
Rinnovabili e falsi miti: quanto sono marginali nel sistema energetico?
Anche se le rinnovabili stanno crescendo sempre di più, continueranno ad essere marginali rispetto
News da I4C
15 Febbraio 2023
A2A entra nella rete di promotori di Italy for Climate
A2A Life Company è il nuovo promotore di Italy for Climate e si unisce al
Pillole
13 Febbraio 2023
Rinnovabili e falsi miti: quale sarà l’impatto sull’occupazione?
La transizione energetica verso le fonti rinnovabili potrebbe avere un impatto molto negativo sui
Editoriali
10 Febbraio 2023
Elezioni in Lazio e Lombardia, ancora nessuna traccia di transizione energetica
DI CHIARA MONTANINI, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU GREEN&BLUE, LA REPUBBLICA Il prossimo 12 e 13 febbraio
Pillole
6 Febbraio 2023
L’agricoltura ha soprattutto emissioni non energetiche (e di metano)
L’agricoltura è il quarto settore per emissioni di gas serra in Italia (dopo l’industria,
Pillole
31 Gennaio 2023
Quanto eolico e fotovoltaico ci serve in Italia?
Nel 2022, secondo gli ultimi dati di Terna, l’Italia ha installato circa 3 GW
Editoriali
30 Gennaio 2023
Imprese, neutralità climatica e trappola delle compensazioni
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU GREEN&BLUE, LA REPUBBLICA Photo by kazuend on
News da I4C
26 Gennaio 2023
Italy for Climate in radio, tutti i mercoledì con “Io, Chiara e il green”
"Io, Chiara e il green" è l'appuntamento quotidiano di Isoradio in cui s'incontrano scienziati,
Editoriali
18 Gennaio 2023
Friuli Venezia Giulia, la prima regione che dovrà dire addio allo sci
di Andrea Barbabella, pubblicato originariamente su Huffingtonpost.it Foto di Francesco Manganaro 🇮🇹 su
News da I4C
14 Gennaio 2023
Global Risks Report, rischio clima il più grave a 10 anni
Pubblicato originariamente su Fondazionesvilupposostenibile.org Photo by Evangeline Shaw on Unsplash Nel breve
News da I4C
12 Gennaio 2023
Il nuovo Piano di adattamento ai cambiamenti climatici
Il Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato il Piano Nazionale di adattamento ai
Pillole
22 Dicembre 2022
Ranking Regioni 2022: il trend delle rinnovabili
Questo indicatore del Ranking racconta il trend sulle fonti rinnovabili, ovvero la performance in
Editoriali
22 Dicembre 2022
Che anno è stato il 2022? Il racconto di Italy for Climate
Editoriale di Andrea Barbabella Foto di Tumisu da Pixabay L’anno che sta
Pillole
19 Dicembre 2022
Ranking Regioni 2022: le fonti rinnovabili
Il Ranking delle Regioni racconta anche la performance sulle fonti rinnovabili, ovvero quanto dei
Pillole
13 Dicembre 2022
Ranking Regioni 2022: il trend dei consumi di energia
Questo indicatore del Ranking racconta il trend sui consumi di energia pro capite delle
Pillole
9 Dicembre 2022
Ranking Regioni 2022: i consumi di energia pro capite
Oltre alle emissioni di CO2 pro capite, il Ranking delle Regioni fotografa anche i
News da I4C
7 Dicembre 2022
Falsi miti rinnovabili: la prima piattaforma di contrasto alla disinformazione
Le rinnovabili costano troppo? Rovinano il paesaggio? Potranno mai sostituire del tutto le fonti
News da I4C
5 Dicembre 2022
Sistemi di accumulo dell’energia: con il Superbonus crescono i piccoli impianti
Photo by Kumpan Electric on Unsplash Aumentano in Italia le installazioni di energy
Pillole
2 Dicembre 2022
Ranking Regioni 2022: il trend delle emissioni di CO2
L’analisi di questa seconda edizione del Ranking fa riferimento all’anno 2020 e uno degli
Editoriali
30 Novembre 2022
Solari, auto-dipendenti, coal free: la fotografia delle Regioni per il clima
di Chiara Montanini Foto di Simon da Pixabay Come stanno andando le
Editoriali
30 Novembre 2022
Sud alla riscossa: in testa per il clima Calabria, Campania e Lazio
di Andrea Barbabella, articolo originale su HuffingtonPost.it Foto di Moshe Harosh da Pixabay
News da I4C
25 Novembre 2022
Agli Stati Generali 2022 le imprese leader della transizione
Anche quest'anno gli Stati Generali della Green Economy sono stati un momento importante per
Pillole
25 Novembre 2022
Ranking Regioni 2022: le emissioni pro capite di CO2
Il primo indicatore che abbiamo analizzato per monitorare come stanno andando le Regioni nella
News da I4C
24 Novembre 2022
23 novembre: il nostro Ranking Regioni all’Open Summit di G&B
Lo scorso 23 novembre a Roma abbiamo presentato il nostro Ranking delle Regioni per
News da I4C
23 Novembre 2022
Ranking Regioni 2022: centro-sud in testa nella corsa per il clima
Campania, Calabria e Lazio sono le Regioni che presentano i migliori valori sia per
Pillole
21 Novembre 2022
COP27 COP of Coffee | Bollettino numerocinque
Si chiude il sipario Cop27, si apre la trattativa di Antonio Cianciullo Due settimane
Pillole
17 Novembre 2022
COP27 COP of Coffee | Bollettino numeroquattro
Lula dà la carica: “Nel 2025 la Cop in Amazzonia” di Antonio Cianciullo L’energia,
Pillole
14 Novembre 2022
COP27 COP of Coffee | Bollettino numerotre
Cop27 può indicare la via nella nebbia dei conflitti fossili? di Antonio Cianciullo Nella
News da I4C
11 Novembre 2022
La CO2 Battery di Energy Dome vince il Premio Startup clima 2022
ENERGY DOME vince il Premio Startup per il clima! Si è svolta ieri ad
Pillole
11 Novembre 2022
COP27 COP of Coffee | Bollettino numerodue
Alla COP27 va in scena il gioco delle parti di Antonio Cianciullo Una carrellata
Pillole
7 Novembre 2022
COP27 COP of Coffee | Bollettino numerouno
La sfida di Cop27, stretta tra guerra e crisi delle risorse di Antonio Cianciullo
News da I4C
3 Novembre 2022
COP of Coffee: il bollettino di Italy for Climate dalla COP27
La ventisettesima Conferenza delle Parti della Convezione ONU sul cambiamento climatico è alle porte.
News da I4C
31 Ottobre 2022
Terna entra nella rete di promotori di Italy for Climate
Terna è un nuovo promotore di Italy for Climate e si unisce così al
Editoriali,News da I4C
31 Ottobre 2022
Quanto cambieranno i nostri consumi con le auto elettriche?
di Andrea Barbabella, articolo originale su Huffington Post Nell’ambito del dibattito sulla transizione energetica,
News da I4C
27 Ottobre 2022
IEA: la crisi energetica accelera la transizione, picco di CO2 nel 2025
Photo by Zbynek Burival on Unsplash La crisi energetica globale innescata dall'invasione
Pillole
21 Ottobre 2022
Auto elettrica: come sta andando il mercato in Italia?
Finalmente stiamo assistendo anche in Italia ad una crescita, seppur ancora timida, del mercato
Pillole
14 Ottobre 2022
Auto privata vs sharing mobility: quale conviene di più?
La sharing mobility rappresenta una delle migliori soluzioni per rendere più sostenibile e decarbonizzato
News da I4C
11 Ottobre 2022
Sharing mobility: l’alleato chiave per decarbonizzare i trasporti
La sharing mobility è in continua crescita nelle città italiane. Il 2021, nonostante il
Pillole
7 Ottobre 2022
Vecchie, poco elettriche, ma soprattutto troppe: le auto in Italia
Le principali responsabili delle emissioni nazionali legate ai trasporti sono le nostre automobili. Analizzare
Editoriali
3 Ottobre 2022
Un nuovo Superbonus elettrico per dimezzare consumi ed emissioni
di Andrea Barbabella, articolo originale su Huffpost.it Gli edifici italiani sono responsabili di quasi
Pillole
30 Settembre 2022
Trasporti: emissioni per il 90% dalla mobilità su strada (e dalle auto)
Quello dei trasporti è il terzo settore per emissioni di gas serra in Italia,
News da I4C
28 Settembre 2022
Nel mondo ci sono più occupati nelle energie pulite che nelle fossili
Le energie pulite danno lavoro a quasi 40 milioni di persone in tutto il
Pillole
23 Settembre 2022
Elettrificare le nostre case per azzerare le emissioni
Quello degli edifici, e in particolare delle case a uso residenziale, è un settore
Editoriali
22 Settembre 2022
Così vulnerabili e così immobili sulla crisi climatica
di Edo Ronchi Articolo originale su HuffPost Photo by Pok Rie on Pexels
News da I4C
19 Settembre 2022
Estate 2022: la siccità peggiore degli ultimi 500 anni
Nei due mesi appena trascorsi, luglio e agosto, l'Europa ha vissuto la siccità più
Pillole
16 Settembre 2022
Quanto consumano le nostre case e perché siamo indietro in UE
Abbiamo già visto come gli edifici siano il primo settore per consumi di energia
News da I4C
12 Settembre 2022
L’Italia a zero emissioni avrà molti più investimenti e posti di lavoro
Accelerare la transizione energetica e il raggiungimento di un’economia a emissioni zero entro il
Pillole
10 Settembre 2022
Gli edifici in Italia sono i primi consumatori di energia
L’attuale crisi ci sta spingendo verso la ricerca di tutte le possibili modalità per
News da I4C
8 Settembre 2022
Abbiamo chiesto ai partiti: “Farete una legge per il clima?”
In vista delle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, insieme a Green&Blue e ad
News da I4C
28 Luglio 2022
L’importanza della consapevolezza dei consumatori per accelerare la transizione
Contributo a cura di Luisa Crisigiovanni, Fundraising Program manager per Euroconsumers, a margine del
News da I4C
27 Luglio 2022
Le parole della transizione: 10 interviste ad imprenditori leader della sostenibilità
Crisi climatica e crisi energetica sono le due grandi sfide del nostro tempo, due
Editoriali
22 Luglio 2022
Crisi energetica e crisi climatica: come affrontarle subito insieme
a cura di Andrea Barbabella, Coordinatore di Italy for Climate Foto di Pexels
Editoriali
19 Luglio 2022
La crisi energetica rilancia il dibattito sul nucleare, ecco quanto costa davvero
Editoriale a cura di Andrea Barbabella, articolo originale su Huffpost Photo by Ilja
News da I4C
14 Luglio 2022
Dalla Conferenza sul clima 3 proposte per accelerare la transizione
Dalla Conferenza Nazionale sul Clima promossa oggi a Roma da Italy for Climate, 3
Editoriali
27 Giugno 2022
Una nuova roadmap di sviluppo delle rinnovabili elettriche
A cura di Edo Ronchi, articolo originale su Huffpost Italia Foto di Roy
Pillole
24 Giugno 2022
Emissioni di gas serra: come sta andando l’Italia?
Giornate bollenti e temperature oltre la media stagionale: il principale responsabile del riscaldamento globale
News da I4C
20 Giugno 2022
Città italiane e neutralità climatica, ancora molte le sfide da affrontare
A che punto sono le città italiane nel percorso verso la neutralità climatica? E’
Pillole
16 Giugno 2022
Le rinnovabili riducono la dipendenza energetica dall’estero
Accelerare la crescita delle fonti rinnovabili permetterebbe all'Italia non solo di centrare gli obiettivi
News da I4C
14 Giugno 2022
Tassonomia UE con gas e nucleare: il NO delle associazioni italiane
Photo by Guillaume Périgois on Unsplash Oggi al Parlamento europeo si tiene
Pillole
10 Giugno 2022
L’Italia produce il 50% dell’elettricità da gas, la più alta in UE
Fra i grandi Paesi europei, l’Italia è quello con la più alta quota di
Pillole
3 Giugno 2022
Il carobollette è iniziato ben prima della guerra, a causa del gas
Nell’analizzare i 10 key trend del 2021 abbiamo sottolineato come la crisi energetica, ed
News da I4C
1 Giugno 2022
Imprese e transizione energetica – Stakeholder Forum sul Clima I4C
Il 25 maggio si è svolto un nuovo appuntamento dello Stakeholder Forum sul Clima
Pillole
27 Maggio 2022
L’Italia è un hotspot climatico: record di incendi nel 2021
Gli impatti della crisi climatica, comprese le ondate di calore e gli incendi, sono
News da I4C
26 Maggio 2022
Ci sono 195 nuovi progetti Oil & Gas nel mondo e sono “bombe di CO2”
Foto di John R Perry da Pixabay Sono 195 i mega impianti
Pillole
20 Maggio 2022
Nel 2021 in Italia le emissioni sono cresciute più del Pil
Com'era prevedibile, la ripresa economica post pandemia ha portato anche in Italia ad un
News da I4C
19 Maggio 2022
REPowerEU: contro la crisi energetica l’Europa accelera sulla transizione
Foto di Ulrike Leone da Pixabay Il piano "REPowerEU. A plan to rapidly
News da I4C
17 Maggio 2022
Nel 2021 deforestazione pari a 10 campi da calcio ogni minuto
Foto di Aleksey Kuprikov da Pexels La deforestazione non si arresta. Nel
Pillole
13 Maggio 2022
La dipendenza dell’Italia dalle importazioni di carbone
Il carbone è l’unica fonte energetica per cui l’Italia dipende interamente dalle importazioni estere.
News da I4C
10 Maggio 2022
9 città italiane accelerano verso le zero emissioni
Photo by Nerea Martí Sesarino on Unsplash La Commissione UE ha selezionato
Pillole
6 Maggio 2022
L’Italia è l’unico Paese UE a non avere ancora una legge sul clima
Il 2021 è stato un anno cruciale per le leggi sul clima in Europa,
News da I4C
4 Maggio 2022
Decarbonizzare gli edifici – Stakeholder Forum sul Clima I4C
Il 27 aprile si è svolto un nuovo appuntamento dello Stakeholder Forum sul Clima
News da I4C
4 Maggio 2022
Decarbonizzare gli edifici – Stakeholder Forum sul Clima I4C
Il 27 aprile si è svolto un nuovo appuntamento dello Stakeholder Forum sul Clima
Pillole
29 Aprile 2022
Fonti rinnovabili: nel 2021 ancora ferme e l’Italia è ultima in Europa
Nel 2021 l’Italia ha installato solo 1,4 milioni di kW (GW) di nuovi impianti
News da I4C
21 Aprile 2022
10 key trend 2021: tra rimbalzi e boom dei prezzi, la crisi energetica è servita!
L’attuale crisi energetica è stata innescata dalla guerra in corso o trova le sue
News da I4C
18 Aprile 2022
Nessuna green recovery: nel 2021 nuovo record di emissioni mondiali CO2
Foto di Marcin da Pixabay Nel 2021 le emissioni mondiali di CO2
Pillole
15 Aprile 2022
In Italia le riserve di gas e petrolio sono limitate
Aumentare la produzione di gas e di petrolio sfruttando appieno le riserve nazionali ci
News da I4C
13 Aprile 2022
Istat: temperatura media in crescita nelle grandi città italiane
Foto di Md Salleh da Pexels Nelle principali città italiane la temperatura
Pillole
8 Aprile 2022
La dipendenza dell’Italia dalle importazioni di petrolio
Il petrolio in Italia è stato per lunghissimo tempo la principale fonte di energia,
News da I4C
7 Aprile 2022
Stakeholder Forum sul clima di I4C: sbloccare le fonti rinnovabili
Il 29 marzo si è svolto un nuovo appuntamento dello Stakeholder Forum sul Clima di Italy
Editoriali
5 Aprile 2022
IPCC: “Ora o mai più” contro la crisi climatica (ma possiamo farcela)
(di Chiara Montanini, Project Manager di Italy for Climate) Photo by Kelly Sikkema
Pillole
1 Aprile 2022
La dipendenza dell’Italia dalle importazioni di gas
Come per gli altri combustibili fossili (petrolio e carbone), anche per il gas l’Italia
Pillole
25 Marzo 2022
Oltre il 50% di energia da fonti nazionali grazie alla transizione energetica
L’Italia tra i Paesi europei con la più alta dipendenza energetica dall’estero, in che
News da I4C
23 Marzo 2022
Educare gli adulti di oggi, lasciandolo fare a quelli di domani
Foto di Sasin Tipchai da Pixabay Quest’anno si festeggerà il trentennale della
Pillole
18 Marzo 2022
La Russia è il Paese da cui più dipendiamo per l’energia
Come sappiamo l’Italia è uno dei Paesi europei con la più alta dipendenza dalle importazioni
News da I4C
16 Marzo 2022
Da dove viene la nostra energia? Nuovo Report di Italy for Climate
Il nuovo Report di Italy for Climate "Da dove viene la nostra energia?" offre
Editoriali
15 Marzo 2022
L’unica via per uscire dalla dipendenza energetica è la transizione
(di Chiara Montanini, Project Manager di Italy for Climate) Foto di wal_172619 da
Pillole
11 Marzo 2022
Da dove vengono i combustibili fossili consumati in Italia?
L’Italia è fra i Paesi con la più alta dipendenza energetica dall’estero: nel 2021
Editoriali
11 Marzo 2022
La strategia UE per uscire dalla crisi energetica punta sulla transizione
(di Andrea Barbabella, Coordinatore di Italy for Climate) L’8 marzo la Commissione europea ha
Pillole
4 Marzo 2022
Affrontare dipendenza dal gas Russo, caro bollette e crisi climatica
L'Italia ha una forte dipendenza dal gas russo: nel 2021 ha importato dalla Russia
News da I4C
4 Marzo 2022
Unep: Incendi sempre più frequenti, +50% entro fine secolo
Photo by Patrick Perkins on Unsplash Cambiamento climatico e cambiamento dell’uso del
Editoriali
2 Marzo 2022
Contrastare l’aggressione in Ucraina tagliando l’import di gas russo, facendo bene anche al clima
(di Edo Ronchi) L’invasione delle forze armate russe dell’Ucraina, decisa e attuata dal regime
News da I4C
1 Marzo 2022
Crisi climatica: la finestra per agire sempre più stretta
Foto di David Mark da Pixabay Il cambiamento climatico è una minaccia
News da I4C
1 Marzo 2022
Vi presentiamo la nostra newsletter: pillole e news per raccontare la transizione dell’Italia
È uscito il primo numero dell’anno della nostra newsletter, che ogni mese racconterà storie e numeri della
News da I4C
28 Febbraio 2022
Stakeholder Forum sul clima di I4C: crisi dei prezzi dell’energia e transizione energetica
Il 24 febbraio si è svolto un nuovo appuntamento dello Stakeholder Forum sul Clima di Italy
Editoriali
26 Febbraio 2022
Eunice e non solo. Londra impreparata a eventi estremi, l’Italia non va meglio
Foto di Pete Linforth da Pixabay La tempesta Eunice ha spazzato il
News da I4C
25 Febbraio 2022
Risolviamo la grave crisi energetica con 60 GW di rinnovabili autorizzate entro giugno 2022
Foto di succo da Pixabay Elettricità Futura, associazione di Confindustria che rappresenta
Pillole
15 Febbraio 2022
500 miliardi di euro: gli eventi climatici estremi presentano il conto all’Europa
L’obiettivo di contenere il riscaldamento entro 1,5 °C, sottoscritto da oltre 190 Paesi con
News da I4C
11 Febbraio 2022
La tutela dell’ambiente e delle future generazioni da oggi elementi fondanti della Costituzione italiana
Foto di Julia Casado da Pixabay La tutela dell’ambiente è diventata anche
News da I4C
10 Febbraio 2022
Race to Resilience e adattamento climatico: la sfida di città e Regioni in un clima che cambia
Agire per il clima oggi significa non solo mitigare il cambiamento climatico, riducendo le
Pillole
5 Febbraio 2022
L’energia nucleare non ci aiuterà a tagliare le bollette energetiche di famiglie e imprese
Alcune recenti discussioni in sede europea e ancor più l’attuale crisi energetica (con la
News da I4C
2 Febbraio 2022
Stakeholder Forum sul clima di I4C: la Tassonomia europea e il ruolo di gas e nucleare
Il 27 gennaio si è svolto un nuovo appuntamento dello Stakeholder Forum sul Clima
Editoriali
1 Febbraio 2022
Tassonomia verde, perché gli esperti europei bocciano gas e nucleare
di Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile Foto di NakNakNak
Editoriali
29 Gennaio 2022
Il mondo della finanza boccia il nucleare e il gas come investimenti green
di Raimondo Orsini, Direttore della Fondazione per lo sviluppo sostenibile Photo by micheile
News da I4C
26 Gennaio 2022
Save the date Webinar – Race to Resilience. Regioni e città in un clima che cambia
Regioni e città sono in prima linea nella lotta al cambiamento climatico ed è
Editoriali
25 Gennaio 2022
Il lento tramonto nucleare, tra costi e scorie
(di Andrea Barbabella, coordinatore di Italy for Climate) Diversamente da quanto si potrebbe pensare
Editoriali
19 Gennaio 2022
Regioni nemiche delle rinnovabili? Una poco incoraggiante fotografia dall’ultimo rapporto di Legambiente
di Andrea Barbabella, coordinatore Italy for Climate Raggiungere la neutralità climatica entro la metà
Pillole
17 Gennaio 2022
Uscire dal gas, una opzione 3 volte vincente: per il clima, la nostra sicurezza e il nostro portafogli
La drammatica situazione geopolitica a cui stiamo assistendo in queste settimane ha acceso i
Editoriali
12 Gennaio 2022
L’Italia la transizione al gas l’ha già fatta. Adesso è il momento delle rinnovabili
di Andrea Barbabella Diversamente da quanto si potrebbe pensare ascoltando il dibattito nostrano sull’energia,
Editoriali
10 Gennaio 2022
I tentativi di tingere di verde ciò che non lo è hanno le gambe corte
di Edo Ronchi Per ora è solo una bozza, inviata agli Stati membri e
Editoriali
22 Dicembre 2021
Gli highlights 2021 di Italy for Climate: che anno è stato quello appena trascorso?
di Andrea Barbabella, coordinatore di Italy for Climate Quello che volge al termine è
News da I4C
10 Dicembre 2021
Urgente anche in Italia una legge per la protezione del clima: la proposta di Italy for Climate
Foto di CQF-Avocat L’Italia è l’unico fra i maggiori Paesi europei a
News da I4C
6 Dicembre 2021
Conferenza nazionale sul clima 2021: la Roadmap dell’Italia per ridurre le emissioni del 55% entro il 2030
Delineato il percorso del Paese per ridurre le emissioni del 55% entro il 2030
News da I4C
25 Novembre 2021
Il 2 dicembre torna la Conferenza nazionale sul clima per parlare di neutralità climatica in Italia
Il 2 dicembre, a pochi giorni dalla chiusura della COP26 a Glasgow, torna la
Editoriali
16 Novembre 2021
Tra limiti e carenze della COP26, qualche spiraglio aperto
di Edo Ronchi Ciò che ha richiamato maggiore attenzione dei media nei bilanci della COP26 di
News da I4C
14 Novembre 2021
Si chiude la COP26: impegni ancora insufficienti e obiettivo 1,5°C rimandato al 2022
Il mandato della precedente COP25 di Madrid era di arrivare a Glasgow con gli
Pillole
14 Novembre 2021
Giorno 11, COP26 DAY BY DAY – Lettere da Glasgow
La Cop26 lancia la sfida: taglio del 45% dei gas serra entro il 2030.
Editoriali
11 Novembre 2021
Misurare le performance climatiche delle Regioni italiane: la proposta metodologica di i4c
A cura di Andrea Barbabella Italy for Climate ha da poco presentato il primo
Pillole
11 Novembre 2021
Giorno 10, COP26 DAY BY DAY – Lettere da Glasgow
Città, regioni, imprese: la seconda gamba della trattativa di Antonio Cianciullo La Cop26